La cultura riapre i battenti

Il settore cultura si sta attrezzando per realizzare tutte le aperture possibili nel rispetto delle disposizioni dei DPCM in vigore. Il 18 maggio speriamo possa essere la data in cui il mondo dei beni culturali potrà tornare a nuova graduale vita nella fase 2 dell’epidemia.

Abbiamo elaborato varie ipotesi per riaprire alla fruizione dei nostri beni culturali, in attesa di conoscere le disposizioni e gli eventuali contingentamenti degli afflussi e relative modalità. Il nostro obiettivo è di partire al più presto anche eventualmente a ranghi ridotti e ciò non ci spaventa.

Apriremo i nostri siti culturali a partire dal museo dei Grandi Fiumi ed eventualmente anche la Pescheria Nuova e la Sala della Gran Guardia, luoghi che potrebbero ospitare attività espositive, mettendo in atto tutte le cautele affinché i visitatori non trovino mai assembramenti.

Con il primo step del 18 maggio, confidiamo di poter allestire anche piccoli eventi all’aperto e vere e proprie forme di animazione anche, auspicabilmente, con finalità di animazione estiva dei bambini in età scolare..

Stiamo ragionando a 360 gradi, per l’estate soprattutto. Il Sindaco sta lavorando alla nuova esposizione commerciale della città all’aperto, a cascata saranno definiti ed individuati degli spazi per momenti aggregativi. Abbiamo diverse idee in campo, iniziative che potrebbero collocarsi in piazza Matteotti, piazza Vittorio Emanuele II o anche nella Piazzetta Annonaria, sia organizzate dal comune, ma anche, e soprattutto, accogliendo proposte di enti ed associazioni.
Invito quindi tutti i cittadini, per ora a tenere i contatti con i canali online di museo e Teatro, con l’auspicio di ritornare a frequentare con fiducia e sicurezza i luoghi culturali della città.

Roberto Tovo
Assessore alla Cultura